Ragazza curiosa e intraprendente, terminata la scuola secondaria di primo grado (estate 1995) un po’ per gioco, un po’ per sfida, decido di iniziare a lavorare. Desideravo un lavoro che mi appassionasse, quindi scelgo di fare la parrucchiera, iniziando in un piccolo salone: “Luisella parrucchiera” a Chieri (TO).
Dopo l’estate decido di proseguire a lavorare, ma anche di iscrivermi alla Scuola Professionale per Parrucchieri CPA Unali: dopo 2 anni ottengo il diploma (58/60), frequentando la scuola solo il lunedì perché dal martedì al sabato lavoravo in salone. Nel 1996 il bisogno di nuove scoperte mi porta fuori dalla mia zona di comfort e decido di cambiare salone, mi sposto di una decina di km da casa e vado a lavorare in un altro salone in un piccolo paese: qui cresco formandomi sia a livello di comunicazione con i clienti, sia a livello professionale. Il mio bisogno di scoprire mi portava a partire per nuove avventure e curiosando tra le brochure delle riviste professionali vengo attratta da una pubblicità di un’azienda Made in Italy che dava molta importanza alla formazione dei collaboratori. Così nel 1998 dopo varie ricerche vado a lavorare in città a Torino presso un salone che seguiva il metodo di “Tagliati per il successo”. A quel tempo questa catena era capitanata a livello artistico da IRVINE RUSK e il suo team americano. In quegli anni cresco a livello tecnico e stilistico grazie ai corsi frequentati, ed è da qui che inizio ad interessarmi ai trattamenti a livello cutaneo, perché grazie a questa azienda che distribuiva prodotti per il BENESSERE DI CUTE E CAPELLI, ho potuto conoscere anche questo ramo del mio amato lavoro. La mia fame di crescita non era ben vista dalla titolare, quindi decido di andare alla ricerca di un salone “Tagliati per il successo” e così inizio a girare l’Italia da TORINO a ROMA, poi ancora TORINO. Nel 2005 arrivo a Segrate (MI), perché durante un corso avevo conosciuto la mia maestra di lavoro e finalmente lavoro presso un salone “Tagliati per il successo”. Lavoravo sia in salone che presso l’azienda durante i weekend per insegnare ai colleghi; puntavo prevalentemente alla formazione della cura e del benessere di cute e capelli ma, come spesso succede ai collaboratori, per l’ennesima volta mi vengono tarpate le ali.
Stanca di queste situazioni e grazie all’incoraggiamento di chi mi stava vicino, nel 2015 decido di aprire la mia attività, “CamBIO di Stile”: il nome è stato scelto perché era iniziata l’era dei prodotti BIO, utilizzati anche da me per le mie problematiche di salute a livello epidermico fin dall’infanzia.
Ma…rimaneva sempre un desiderio, un sogno, quello di studiare la materia dove “vivono” i capelli, la pelle, il cuoio capelluto: insomma una specializzazione. Grazie alla pausa forzata del lockdown, grazie ai social, finalmente trovo l’accademia che fa per me e a febbraio 2022 inizio un percorso di specializzazione presso l’Accademia di Tricologia con sede a Mondovì (CN). Dedico un anno tra studio, lavoro e famiglia, ma la tricologia – la scienza che studia la pelle, le sue anomalie, il capello, la caduta -è una passione. Per me è importante conoscere la materia sulla quale lavoro ma questa accademia va oltre l’insegnamento della tricologia base: si tratta di tricologia
integrata perché l’essere umano è un mondo, è mente, spirito e corpo, tutto è collegato.
A febbraio 2023 finalmente passo l’esame e oggi posso finalmente dire che SONO un tecnico tricologo a tutti gli effetti!
Ma non finisce qui! Perché il mio/nostro lavoro di parrucchiere non è solo moda, tagli, colori! È anche scienza in continua evoluzione come l’uomo, quindi si continua a studiare per offrire sempre consulenze e servizi migliori!